mercoledì 15 ottobre 2025

BABBI a HOST 2025 a Milano

 




 Dal 17 al 21 ottobre 2025, Babbi 1952 conferma la propria presenza a Host Milano, la più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo dell’ospitalità e della ristorazione professionale. L’azienda romagnola, da oltre 70 anni sinonimo di qualità dolciaria e ingredienti Made in Italy, sarà presente al Padiglione 14P – Stand A11 A19 C12 C20 con uno spazio espositivo concepito per sorprendere e ispirare i professionisti del gusto.

A Host 2025 Babbi accoglierà i visitatori in uno stand dal design contemporaneo e accogliente, dove tradizione e innovazione si incontrano per raccontare la maestria artigianale italiana.

Cuore dello spazio sarà la Piazza Attilio Babbi, ispirata alle piazze italiane – simbolo di incontro e condivisione – pensata come luogo in cui dialogano passato e futuro, creando connessioni e ispirazioni per i professionisti del settore.

Attorno alla piazza si sviluppa un elegante portico che richiama l’architettura dei borghi italiani e guida i visitatori attraverso le diverse botteghe tematiche, ognuna dedicata a un mondo Babbi:

Bottega Gelato

Signatures: i grandi classici del Gelato Artigianale come Nocciola e Pistacchio, reinterpretati con creatività e affiancati dai Variegati Waferini e dai Variegati Frutta, autentici capolavori di gusto che esaltano l’eccellenza Babbi. 

Free From: proposte pensate per rispondere alle esigenze contemporanee di gusto e benessere.

Around the World: ispirazioni internazionali e contaminazioni di sapori per una gelateria moderna.

Bottega Soft & Smoothies: uno spazio dedicato alle preparazioni soft e alle nuove tendenze beverage, con proposte fresche e versatili.

Bottega Pastry & Bakery

ABA Exclusive Recipes: una selezione di creazioni firmate Attilio Babbi Academy, protagoniste dei corsi professionali dedicati al mondo della pasticceria.

Festività: vetrina tematica con idee e ispirazioni per le ricorrenze – Natale, Pasqua, Festa della Mamma e molto altro.

Pastry & Bakery Showcase: creazioni artigianali che celebrano creatività e savoir-faire Babbi.


Bottega Waferini Therapy: accanto agli ingredienti professionali, spazio alle Specialità Dolciarie gourmet a base di wafer e cioccolato, simbolo della tradizione Babbi, e alla linea gluten free “Babbi Home Bakery”, pensata per portare anche nelle cucine domestiche la qualità e la creatività che da sempre contraddistinguono l’azienda.

Attraverso la partecipazione a fiere ed eventi, Babbi conferma il proprio ruolo di ambasciatore del gusto italiano e il costante dialogo con i professionisti del settore gelateria, pasticceria e gourmet in tutto il mondo. Nello specifico, la presenza a Host Milano rappresenta per l’azienda romagnola non solo una vetrina internazionale, ma anche un momento di confronto e dialogo con il mondo della ristorazione e della pasticceria professionale. Un’opportunità unica per raccontare il proprio percorso, fatto di innovazione, passione e ricerca continua, e per condividere nuove tendenze, idee e ispirazioni con gli operatori del settore. 


La storia di Babbi è la storia di una famiglia

Nel cuore della Romagna, terra ricca di tradizioni e cultura gastronomica, nel 1952 Attilio Babbi fondò l’azienda dolciaria Babbi, specializzata nella produzione di coni, cialde e ingredienti per maestri gelatieri. Grazie all’uso di materie prime di assoluta genuinità e alla freschezza degli ingredienti, Babbi divenne rapidamente un punto di riferimento per i gelatieri artigianali. Qualche anno più tardi, con l’intuizione di sfruttare i mesi invernali, Nonno Attilio avviò la nuova linea dolciaria dedicata alla produzione di “specialità uniche ed irripetibili”. Con un’attenzione costante alla qualità e all’artigianalità, nacquero così i celebri Wafer Viennesi e i Waferini, oggi apprezzati in tutto il mondo. Dopo anni di esperienza nel settore, Attilio Babbi consolidò l’azienda, affiancato dal figlio Giulio (oggi novantaseienne), che contribuì ad espandere la rete commerciale anche al di fuori della Romagna. Negli anni, la tradizione familiare si è arricchita grazie ai nipoti Carlo, Gianni e Piero e oggi, la quarta generazione – Andrea, Carlotta, Chiara, Filippo e Paolo – continua a portare avanti con passione l’eredità familiare.


I numeri

A Bertinoro 22mila metri quadri di stabilimenti, 13mila e 500 metri quadri di produzione, 2 linee dedicate alla raffinazione del Pistacchio, 6 reparti produttivi; 8mila e 500metri quadri di logistica di materie prime e prodotti finiti. Più di 200 collaboratori interni, 180 collaboratori esterni; 43 l’età media dei dipendenti; 40% i dipendenti con più di 10 anni in azienda; 48% le dipendenti donne; piano welfare con benefit per tutti i collaboratori; politiche di sostegno per la salute con fondi dedicati alla prevenzione e alla cura; 3 Attilio Babbi Academy nel mondo per corsi di gelateria, pasticceria, ristorazione, marketing; 27 product specialist; 2.400 giornate di affiancamento tecnico presso i clienti Babbi; più di 2500 ore di formazione erogate ogni anno; oltre 30 fiere ed eventi in Italia e all’estero. 


Nicoletta Curadi

Nessun commento:

Posta un commento