mercoledì 30 luglio 2025

Pringles è pronta ad accendere l’estate e fa tappa al Lido di Camaiore




 

Venerdì 1° agosto, l’Aperi Pringles Summer Tour fa tappa a Lido di Camaiore con un’intera giornata di attività, musica e momenti da condividere sotto l’ombrellone.


Tra DJ set, giochi da spiaggia e l’immancabile tubo Pringles formato gigante, il brand torna protagonista dell’estate italiana come official partner del Vertical Summer Tour di Radio Deejay.


L’Aperi Pringles Summer Tour arriva a Lido di Camaiore: il gusto iconico dell’estate incontra ildivertimento sotto l’ombrellone


Il 1° agosto la spiaggia toscana si accende con l’aperitivo più cool dell’estate, diventando la cornice perfetta per un party tra giochi, DJ set e l’inconfondibile gusto Pringles


Anche quest’anno l’estate italiana ha un gusto inconfondibile: quello di Pringles! Il brand torna protagonista della stagione più attesa con l’Aperi Pringles, l’epico tour estivo di 23 appuntamenti che animerà le spiagge più amate d’Italia fino a fine agosto. Da Bibione a San Vito Lo Capo, passando per Cattolica e Sciacca, Pringles accenderà l’estate come official partner del Vertical Summer Tour di Radio Deejay, portando gusto, divertimento e tanti momenti da condividere, per un’esperienza che sarà la colonna sonora perfetta della stagione più vibrante dell’anno.


Dopo le prime due tappe, venerdì 1° agosto l’Aperi Pringles Summer Tour è pronto a portare la sua carica di gusto a Lido di Camaiore per un’intera giornata all’insegna della leggerezza, della socialità e, naturalmente, del sapore inconfondibile di Pringles.


Dalle 10:00 alle 19:00 il brand sarà protagonista assoluto del momento aperitivo sulla spiaggia del Beach Free con un chiosco dall’iconica forma del tubo Pringles in formato gigante, DJ station e un concentrato altissimo di good vibes. Per l’occasione: sfide di limbo, il mitico Pringles Pong, dove ci si sfiderà con amici - o perfetti sconosciuti - per fare centro negli iconici tubi del brand e la coloratissima ruota della fortuna, che regalerà sorprese e risate a ogni giro. A creare la giusta atmosfera, la playlist tutta da ballare di DJ WAD di Radio Deejay, che coinvolgerà il pubblico con un dj set carico di energia trasformando Lido di Camaiore in un momento aperitivo dal concentrato altissimo di good vibes e dall’inconfondibile gusto di Pringles.


Per vivere l’estate a tutto volume, Pringles si unisce come official partner ai 19 appuntamenti del Vertical Summer Tour di Radio Deejay, un evento che da oltre dieci anni percorre lo Stivale portando musica e sport. L’Aperi Pringles Tour arriva da protagonista assoluto sulle spiagge italiane del festival, regalando un aperitivo al tramonto in perfetto stile Pringles, in compagnia dei suoi flavour più amati e a un programma musicale d’eccezione. Infine, per gli appassionati di sport, il campo da beach volley Pringles sarà l’attrazione imperdibile del villaggio di Radio Deejay.


Nicoletta Curradi 

lunedì 7 luglio 2025

Twinings Goodnight Tea per un sonno sereno in estate

Twinings Goodnight Tea, il tè nero deteinato con melatonina 
per addormentarsi più in fretta e favorire un sonno sereno nelle notti d’estate




L’estate è la stagione della luce, delle giornate lunghe e dei ritmi più leggeri, ma anche del caldo che può rendere difficile il riposo notturno. In questo contesto, ritagliarsi un momento di calma prima di dormire diventa essenziale per la salute fisica e mentale.

Twinings, da sempre sinonimo di qualità e attenzione al benessere, propone per le serate estive Goodnight Tea, il primo tè nero deteinato con melatonina, pensato per accompagnare dolcemente verso un sonno sereno e ristoratore anche nelle notti più calde.

Goodnight Tea è un invito a rallentare, a prendersi cura di sé e a trasformare ogni sera in un piccolo rituale di benessere. La sua miscela esclusiva, arricchita con melatonina, che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del ciclo sonno-veglia. Numerosi studi scientifici dimostrano come l'assunzione di melatonina contribuisca a ridurre il tempo necessario per addormentarsi, migliorando la qualità del sonno senza causare sonnolenza al risveglio.

Goodnight Tea può essere gustato caldo o a temperatura ambiente, mantenendo intatto il suo gusto vellutato e avvolgente. Basta una tazza, sorseggiata lentamente sul balcone, in terrazza o accanto a una finestra aperta, per lasciarsi alle spalle lo stress della giornata e prepararsi a una notte di riposo.

Disponibile in pratiche bustine solubili, è facile e veloce da preparare, ideale per chi cerca una soluzione naturale, efficace e piacevole per migliorare la qualità del sonno anche durante i mesi più caldi.

Scegliere Goodnight Tea significa scegliere di volersi bene, affidandosi all’esperienza di Twinings per ritrovare ogni sera il proprio equilibrio psicofisico. Un gesto semplice, ma potente, per affrontare ogni giornata con energia e serenità.

Fabrizio Del Bimbo 

martedì 17 giugno 2025

 




*Di Pizza* 2025 è il format itinerante creato da Garage Pizza, col supporto di Dissapore, che vuole fotografare lo stato-pizza delle città e regioni italiane, premiando le migliori pizzerie nel determinato periodo storico. Non sono le uniche buone – ci mancherebbe! – ma quelle che per noi fotografano nella maniera più completa e migliore possibile la città, provincia o regione, in questo caso Firenze.


*Non una classifica*, bensì una selezione paritetica dalla quale partire (e non fermarsi!) per mangiare un prodotto di qualità, che si materializza in un evento di premiazione e celebrazione senza vibrazioni negative, durante il quale i pizzaioli collaborano per far provare le proprie pizze agli invitati e ricevono appunto il premio realizzato dalla nostra guida.


*NOTA BENE*: Qui sotto trovate tutte le pizzerie premiate in ordine alfabetico con gli ingredienti delle pizze che hanno fatto durante l'evento. Su Garage Pizza e Dissapore verranno pubblicate nei prossimi giorni il resoconto della premiazione, la guida e la mappa con le pizzerie selezionate da Di Pizza.


*Di Pizza Firenze, i Premiati e le Pizze dell'evento* (in ordine alfabetico)


*Aperitivo by Cipriano Pizzeria*


Al Solito Posto

Piazza De Nerli 5, Via dell'Orto, 12, 50124 Firenze

Pizza: Aglio, olio, peperoncino, alici fritte croccanti, sale e pepe, lemon zest e menta

@alsolitoposto_pizzeria_gourmet


A'Puteca

Via Vincenzo Gioberti, 170, 50121 Firenze

Pizza: Napoli Contemporanea con macchie di pomodoro San Marzano, bufala di Battipaglia, pomodoro semidry, acciughe di Cetara,

capperi disidratati, zest di limone, origano e basilico fresco

@aputecafirenze


Cipriano Pizzeria

Viale Ludovico Ariosto, 1r, 50124 Firenze

Pizza: Mediterranea selvaggia con salsa di pomodorino giallo Lucariello, burrata stracciata di Andria, tartare di tonno, salicornia e pepe agrumato

@ciprianopizzeria


Cucina Conviviale

Via del Cronaca, 16r, 50142 Firenze

Pizza: Polpo e Pesca, focaccia al padellino di farro integrale e orzo tostato, condita in uscita con polpo tiepido e salsa di pesche gialle, su erbetta di campo ripassata in padella e stracciatella di burrata

@cucinaconviviale


Elementi - Cocktail & Pizza Mugello

Via del Pozzo, 13, 50031 Barberino di Mugello FI

@elementi_cocktailepizza


Forneria

Via de' Bardi, 54 R, 50125 Firenze

Pizza: Nerano con fiordilatte, crema di zucchine, fiori di zucca, ricotta di pecora e acciughe del Cantabrico

@forneria.firenze


Fuoco Matto

Via Ventisette Aprile, 16, 50129 Firenze

Pizza: Pitta Caprese, in doppia cottura, farcita con insalata caprese, crema di pomodorini gialli e rossi, stracciatella di burrata, battuto di pomodoro fiorentino, olive taggiasche e crema di basilico

@fuocomatto


Giotto Pizzeria Firenze

Via Panzani, 57, 50123 Firenze

Pizza: Ciurilli a Cetara con crema di zucchine, fior di latte, fiori di zucca, alici di Cetara, zest di limone e chips di zucchine

@pizzeriagiottosmn_firenze


Lo Spela - Naturalmente Pizza

Via di Poneta, 44, 50022 Il Ferrone FI

@lo_spela


Manod'opera

Viale Manfredo Fanti, 3r, 50137 Firenze

@manodopera_firenze


Picò - Pizza e Cocktail

Piazza Barberini, 5, 50021 Barberino Val D'elsa FI

@picoepiccornie


Pizzagnolo

V. Dell Agnolo, 107R, 50122 Firenze

@pizzagnolo


Pizzeria Giovanni Santarpia

Via Senese, 155r, 50124 Firenze

@pizzeria_giovanni_santarpia


Zanfa Bros

Via Pisana, 82 R, 50143 Firenze

Pizza: La Fiorentina di Pesce, padellino in doppia cottura, con coppa di testa di pesce, salsa verde, cacio bufala di Madaio, pesto di pomodori secchi e peperoncino

@zanfa_bros


*Organizzatori e Hashtag*


Garage Pizza - @tanzenvspizza

Dissapore - @dissapore


#DiPizza

#GaragePizza

#Dissapore


*Partner*


Molini Pivetti - @molinipivetti

Solania Pomodoro - @solaniapomodoro


Bob Robot Cameriere - @bob_robotcameriere

Fior D'Agerola  - @fiordagerola

Emme Distribuzione  - @emmedistribuzione.pizza


*Partner Tecnici*


We are Factory - @wearefactory

Frantoi Cutrera - @frantoi_cutrera

Carpineto Wines - @carpinetowines



Nicoletta Curradi 

venerdì 13 giugno 2025

Una fresca proposta Cupper per l'estate

 


L'infuso freddo alla menta e limone di Cupper è una bevanda rinfrescante e naturale, perfetta per idratarsi durante i mesi caldi. È un mix di menta piperita e limone, entrambi senza zuccheri aggiunti, in bustine individuali di carta con filtri di cotone non sbiancato. 

Per prepararlo:
Versare acqua fresca in una bottiglia da 500 ml.
Inserire la bustina dell'infuso.
Lasciare in infusione per 8 minuti.
Bere entro 8 ore e conservare in un luogo fresco e asciutto. 

Benefici:
Rinfrescante e rinvigorente
Ideale per l'estate e per qualsiasi momento.
Senza zuccheri aggiunti.
100% naturale.

Una combinazione di menta e limone, entrambi conosciuti per le loro proprietà. 


Nicoletta Curradi

venerdì 16 maggio 2025

Salumi & Baci a TUTTOFOOD 2025.

 


Salumi & Baci a TUTTOFOOD 2025. Boldoni e San Michele insieme tra novità a basso contenuto di sodio, showcooking stellati, premi prestigiosi e pairing d’autore

 TuttoFood Milano 2025 si è conclusa con grande successo per Salumificio San Michele e Salumificio Bordoni, che hanno scelto di presentarsi per la prima volta insieme sotto il progetto condiviso “Salumi & Baci”. Un nome che è già un manifesto: due eccellenze italiane – dalla Food Valley alla Valtellina – unite dalla stessa visione fatta di artigianalità, innovazione responsabile e amore per la convivialità!

«Credo che le alleanze più vere nascano da una condivisione di valori, prima ancora che di obiettivi. – ha dichiarato Daniele Cremonesi, CEO di San Michele – Con “Salumi & Baci” abbiamo voluto raccontare due realtà che, seppur diverse, si incontrano per portare sul palcoscenico internazionale una voce comune: fatta di rispetto per la tradizione, qualità e desiderio di innovare con intelligenza il panorama dei salumi.»

Focus Benessere: nuovi prodotti con -25% di sodio La fiera è stata l’occasione per presentare in anteprima due importanti innovazioni di prodotto, pensate per un consumatore moderno e attento:

Bresaola Bordoni ha lanciato la nuova bresaola con -25% di sodio, mantenendo il sapore autentico e la naturalezza che la contraddistingue;

San Michele ha presentato LIBRA, il nuovo prosciutto crudo con il -25% di sodio rispetto ai prodotti tradizionali.

«Innovare per noi significa prendersi cura del consumatore di oggi e di domani con prodotti buoni e sani ma sempre fedeli alla tradizione. – ha spiegato Barbara Bordoni, AD di Bresaola Bordoni – La nostra nuova bresaola è il risultato di ricerca e visione, senza mai compromettere il gusto.»

Un progetto che ha portato in fiera non solo prodotti d’eccellenza e momenti esperienziali, ma anche riconoscimenti importanti. Durante la manifestazione, Bresaola Bordoni ha ricevuto il premio alla carriera per i suoi 60 anni di attività, una storia di famiglia e territorio che continua a crescere con coerenza e passione. San Michele è stato invece premiato per la miglior campagna trade con il concept “La semplicità è il nuovo lusso”, che ha saputo comunicare con forza e coerenza l’identità del brand e il valore di una salumeria autentica ma moderna.

Showcooking d’autore e abbinamenti firmati Freccianera Durante i giorni di fiera, un fitto programma di showcooking a cura dello Chef Carmine Migliaro ha animato lo stand, coinvolgendo il pubblico in un viaggio creativo tra salumi e cucina gourmet. Le sue ricette – come il gelato al pomodoro azotato con prosciutto crudo o la crema di piselli con julienne di bresaola – hanno reso protagonisti i prodotti di Bordoni e San Michele in chiave inaspettata e innovativa.

Accanto ai sapori della salumeria, i visitatori hanno potuto scoprire anche gli abbinamenti selezionati da Freccianera, wine partner ufficiale del progetto, che ha curato ogni giorno un elegante percorso di wine pairing.

«Abbiamo scelto di affiancarci a due realtà come Bordoni e San Michele perché condividiamo la stessa anima: aziende di famiglia che credono nel valore della qualità, del territorio e del Made in Italy. – ha commentato Renato Della Bartolomea, Direttore Commerciale di Freccianera – Un pairing naturale tra innovazione e tradizione.» Tra nuovi prodotti, showcooking, degustazioni e premi, Bordoni e San Michele hanno saputo creare un racconto corale dell’Italia più autentica, ricevendo un forte riscontro in termini di contatti e visibilità, sia sul fronte trade che media. Un’esperienza che conferma la forza di una collaborazione che sa parlare al futuro partendo da radici solide e un progetto che, al grido romantico di “Salumi & Baci” promette grandi novità nell’arte salumiera italiana.


Fabrizio Del Bimbo 

mercoledì 14 maggio 2025

APEI celebra il Rinascimento del Gusto




  L'Associazione Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana (APEI), presieduta dal Maestro Iginio Massari, presenta il suo annuale Seminario Pubblico, un evento imperdibile dedicato all'alta pasticceria italiana e alla celebrazione del “Rinascimento del Gusto”. L'appuntamento, organizzato con la collaborazione della Confcommercio fiorentina, è per domenica 18 maggio a Firenze, dove maestri pasticceri, esperti del settore e appassionati si incontreranno per una giornata di condivisione e scoperta.


Il cuore dell'evento sarà il suggestivo Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella, che dalle 15.00 alle 19.00 si trasformerà in un tempio del gusto. Dodici postazioni di Maestri dell’Alta Pasticceria e della Gelateria presenteranno pièce artistiche e creazioni mignon a tema “Rinascimento del Gusto”. I visitatori avranno l'opportunità di degustare queste prelibatezze, utilizzando i "Fiorini" ricevuti all'ingresso, in un vero e proprio viaggio attraverso i sapori e le tradizioni dell'eccellenza italiana.


Il tema del Rinascimento non sarà solo un fil rouge gastronomico, ma anche un omaggio alla storia e alla cultura fiorentina. Durante il seminario, infatti, ci saranno dimostrazioni di gruppi di pasticceri che reinterpreteranno in chiave dolce temi, opere e personaggi iconici del Rinascimento, come Leonardo da Vinci e Filippo Brunelleschi.


La giornata sarà arricchita da un programma che abbraccia diverse espressioni dell'arte e della tradizione. Sono previsti momenti dedicati all'Antico Calcio Fiorentino, a rappresentanze degli Antichi Mestieri Fiorentini e di Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, creando un dialogo tra passato e presente, tra arte e artigianato. E le degustazioni saranno accompagnate dai vini dolci dell’azienda vitivinicola de La Forre 563.


Un'attenzione particolare sarà rivolta anche alla formazione e al futuro della pasticceria italiana. Sarà presente una delegazione del Compartimento Giovani della Federazione Italiana Cuochi, guidata da Domenico Anglani, Referente per la Toscana, insieme a studenti delle scuole alberghiere, per favorire lo scambio di conoscenze e ispirare le nuove generazioni.


«Nel cuore pulsante di Firenze, città che incanta il mondo con la sua storia millenaria e la sua ineguagliabile bellezza artistica, si celebra un felice connubio tra l'estetica sublime dei nostri luoghi e la squisita arte del gusto - sottolinea la Sindaca di Firenze, Sara Funaro -. L'evento dedicato ai maestri pasticceri APEI rappresenta un'opportunità straordinaria per immergersi in un universo di sapori autentici e creazioni raffinate, nate dalla passione e dalla maestria di questi professionisti. Attraverso la loro abilità, la tradizione dolciaria fiorentina si rinnova e si presenta al pubblico in tutta la sua eccellenza, arricchendo ulteriormente il già prezioso patrimonio della nostra città e offrendo un'esperienza indimenticabile per tutti coloro che amano la bellezza in


ogni sua forma. Questa iniziativa, inoltre, unisce la valorizzazione dell'eccellenza a un importante gesto di solidarietà, perché la bellezza sia un patrimonio di tutta la nostra comunità».


«La pasticceria è un'arte che, come il Rinascimento, si fonda su creatività, tecnica e passione – afferma il Maestro Iginio Massari, Presidente APEI –. È un linguaggio universale che parla di bellezza, di cura del dettaglio e di ricerca dell'eccellenza. Questo evento è un'occasione per celebrare questi valori, condividerli con il pubblico e valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico del nostro Paese. Il Seminario Pubblico di APEI sarà un evento unico, ma soprattutto un'occasione per celebrare l'eccellenza della pasticceria italiana, la ricchezza della cultura fiorentina e i valori del Rinascimento, in un connubio di gusto, arte e tradizione».


«Firenze si conferma capitale del gusto e dell’eccellenza artigianale, grazie alla presenza del Maestro Iginio Massari e all’evento APEI – aggiunge il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano -. Questa iniziativa non è solo una celebrazione dell’alta pasticceria, ma un ponte fra tradizione e innovazione, tra sapere antico e creatività moderna. Ospitare maestri pasticceri di tale calibro non è solo un onore, ma un segno del ruolo centrale che la nostra città riveste come crocevia di talenti e competenze. In un mondo che spesso corre troppo in fretta, eventi come questo ci ricordano che la qualità nasce dalla cura del dettaglio, dalla passione e dalla condivisione».


L'impegno sociale sarà un elemento centrale dell'evento. APEI donerà 3.000 pezzi di Panfrutto da 250 grammi a realtà benefiche di Firenze, un gesto di solidarietà per sottolineare il legame tra la pasticceria e il territorio. Inoltre, ogni partecipante al Seminario Pubblico riceverà in omaggio un Panfrutto, simbolo di condivisione e dolcezza.


Nel Refettorio del Chiostro di Santa Maria Novella, sarà allestita una mostra di undici pezzi inediti di uova in cioccolato del Maestro Nicola Giotti, sempre a tema Rinascimento del Gusto, col patrocinio del Comune di Giovinazzo. La stessa area ospiterà aziende partner di APEI con momenti di degustazione e intrattenimento, offrendo un'esperienza multisensoriale a tutti i presenti.


L’ingresso è gratuito in due fasce orarie (dalle 15.00 alle 17.00 e dalle 17.00 alle 19.00), previo ricevimento degli speciali Fiorini in distribuzione attraverso i canali di Confcommercio Toscana. Ulteriori info su apeiitalia.it e sui profili social.


Nicoletta Currradi 

sabato 10 maggio 2025

BjORG, la nuova bevanda vegetale

 


BjORG Bevanda vegetale a base di avena integrale BIO senza aggiunta di zuccheri




A base di avena integrale

Prodotto biologico

Fonte di fibre

Senza zuccheri aggiunti

Prodotto in Italia


Ecco una bevanda vegetale di qualità; la bevanda all'avena integrale biologica di BJORG. Si tratta di una bevanda 100% vegetale e senza zuccheri aggiunti, con ingredienti di origine italiana. La confezione, inoltre, è realizzata in modo eco-sostenibile e l'88% è di origine vegetale. La bevanda si presta a diversi utilizzi in cucina, sia per preparazioni dolci sia per gustosi piatti salati. 


Prodotto 100% di origine vegetale; Senza Zuccheri aggiunti, fonte di fibre, a basso contenuto di acidi grassi saturi


Prodotto in Veneto, Italia


Il packaging è composto per l’88% da materie prime rinnovabil; il tappo è ricavato da canna da zucchero.


Nicoletta Curradi